Pu-erh, il tè della longevità
Spesso chiamati penicillina cinese, i tè Pu-erh sono tè dall’aroma davvero particolare. Hanno un odore di terra umida e nascono da un processo particolare di invecchiamento attraverso il contatto con batteri “amici”. In Cina questi tè vengono chiamati tè neri e sono spesso compressi sotto forma di gallette o piccoli nidi di rondine. Conosciuti da millenni per le loro proprietà benefiche, possono essere bevuti ad ogni ora del giorno, anche la sera poiché contengono infatti poca teina. Il Pu-erh migliore è quando viene conservato a lungo. È l’unico tè che può e deve invecchiare con calma. Come accade per il vino i Pu-erh hanno un prezzo diverso in base all’invecchiamento.
Per saperne di più: 1,2 milioni di dollari per un lingotto di... Pu-erh