Tè oolong cinese fermentato 60%. Raccolto sui pendii scoscesi dei monti Wuyi nella provincia del Fujian. Queste piantagioni sono avvolte nelle nubi per molti mesi all'anno. Si tratta di raccolti molto difficoltosi tanto che una delle leggende legate a questo tè, narra di monaci del tempio di Tianxin che avevano ammaestrato delle scimmie per farsi aiutare durante il raccolto. Poiché si trattava di un raccolto destinato all’imperatore questi animali venivano vestiti con mantelli rossi da cui deriva il suo nome, Robe Rouge.
Il profumo della foglia bagnata ha tonalità che ricordano la noce, la corteccia e la cialda del wafer. La texture del liquore è asciutta piuttosto astringente. Vegetale e vivace come un Darjeeling.
INFUSIONE EUROPEA
3 g per 150 ml. Acqua 85° - 5 minuti
INFUSIONE ORIENTALE
10 g per una teiera da 150/200 ml in grès di Yixing (Gong Fu Cha).
Acqua 95° - 1 minuto