Tè nero cinese. Provenienza Anhui e lavorazione tradizionale per questo Hong Cha particolarmente raffinato dal bouquet aromatico e complesso. I tè Keemun (o Qimen) portano il nome della città vicino alla quale crescono le piantagioni. Le foglie normalmente sono piccole, nere e arrotolate. Hao Ya rappresenta il massimo grado dei Keemun e viene raccolto subito dopo i Mao Feng. Floreale e dolcemente fruttato, in tazza produce un liquore morbido color nocciola. In bocca sviluppa note di polvere di cacao, legno e bosco. Leggermente asciutto al palato, senza alcuna astringenza. Perfetto in ogni momento della giornata.
Infusione Europea
2 g per 150 ml. Acqua 90° - 4/5 minuti
Tea sommelier consiglia
Con un’infusione prolungata diventa ottimo per deglassare una salsa con miele e aceto balsamico per accompagnare un’anatra. Perfetto infuso nel latte per una salsa o per il gelato. Accompagna carni rosse grigliate, cioccolato nero, dolci al cucchiaio con banana o ananas.